Ti iscrivi alle superiori e già dopo i primi mesi capisci che quello non è il tuo posto…ma non c’è modo di tornare indietro!
Ti diplomi tra mille difficoltà e finalmente dici addio a tutta quella matematica, fisica… In parte dici addio anche alle lingue, o meglio, a quel modo di farti odiare le lingue…
Ti iscrivi all’ università e, non contenta, replichi l’errore: giurisprudenza. Abbandoni inevitabilmente, dopo pochi mesi. Lavori e torni a studiare.
Finalmente, con un pò di sale in zucca, scegli sapendo di fare la cosa giusta: scienze della comunicazione. Contenta, porti avanti il percorso decidendo di includere tutti gli esami possibili di storia…ed ecco la vera passione…
Gli anni passano, lavori più o meno precari.
Anni fa mi sono comunque fatta una promessa: un giorno tornerò all’ università e prenderò quella benedetta laurea in storia… Lo farò? Boh!
Nel mentre mi diletto a leggere libri, saggi, mensili, guardare canali dedicati…e fare la turista in città.
Ho studiato a Firenze, ma purtroppo a Novoli…comodo eh, ma vuoi mettere quando scienze politiche era in Via Laura?
Beh, tutto questo preambolo per dire che a Natale ho fatto un regalo a Damiano: una visita guidata a Firenze nei luoghi dei Medici! Firenze era già amore per me…ma quando la guardi con gli occhi di chi sta capendo esattamente dov’è…beh è tutta un’altra storia!
Ringrazio la bravissima guida Lara
Vi lascio qualche foto e appena posso, scriverò di ciò che ho visto!
Palazzo Medici Riccardi
Lo stemma dei Medici La Cattedrale di San Lorenzo