Blog

Turisti in casa: per conoscere i Medici!
Ti iscrivi alle superiori e già dopo i primi mesi capisci che quello non è il tuo posto...ma non c'è modo di tornare indietro! Ti diplomi tra mille difficoltà e finalmente dici addio a tutta quella matematica, fisica... In parte dici addio anche alle lingue, o meglio,...
Il Parco della Villa Reale di Marlia…una perla toscana!
Torno a scrivere dopo veramente tanto tempo...dopo che milla mila cose sono accadute nella mia vita...cose positive...ma che non hanno comunque lasciato spazio al diletto! Torno a scrivere perchè mi piace, perchè ho deciso di ritagliarmi un pochino di tempo per me,...
La reliquia di San Jacopo a Pistoia e l’idea geniale del Vescovo Atto
Da alcune amiche sento parlare dell' organizzazione di aperitivi in cima al Campanile di Pistoia...e che fai? Non prenoti subito? Chiaramente Si! Ecco, mi danno appuntamento per la visita guidata e partiamo in gruppo! Saliamo...io dopo i primi 35 metri, impietrita...
Piazza dei Tre Re: questa sconosciuta!
Ho conosciuto la Piazza dei Tre Re un pò per caso...il lavoro di mio marito mi ci ha portato una sera... Ecco, ne sono rimasta abbagliata: una piccola bomboniera tra le vie storiche e commerciali di una delle città più belle del mondo: Firenze. Non la conoscevo, ma...
Come si vendeva il vino in Toscana fino a qualche decennio fa?
Spesso Damiano ha impegni di lavoro la sera a cena e quindi, quando posso e sono eventi aperti al pubblico, vado! Ieri sera siamo andati a Firenze, nella Piazzetta dei Tre Re, un meraviglioso cortiletto piccolo piccolo pubblico situato in una strettissima traversa...
Oltre 110 mila lumini sul lungarno pisano!
Non conoscevo la festa di San Ranieri a Pisa...la cosidetta 'Luminara', in vernacolo pisano, e ne sono rimasta affascinata: mille e mille lucine, accese una dopo l'altra a mano, niente di elettrico, ma candele classiche, quelle bianche per capirci. Ogni facciata...
Country chic in villa: Vicoli di Bellavista
Metti un luogo incantato, artigiani selezionatissimi, anzi no, veri e propri artisti, complice la bella giornata quasi estiva, e il gioco è fatto!!! Tutto questo e molto, molto di più è VICOLI DI BELLAVISTA, una bellissima mostra-mercato che si è tenuta lo scorso...

Eccoci al dunque…prima di leggere qualsiasi altra pagina del blog vorrete sapere chi sono!
E io vi rispondo: Ramona, classe 1983, mamma di Leonardo dal 2015, moglie di Damiano dal 2017. Adesso vorrete sapere come mai ho pensato ad un blog…e poi che diamine vorrà dire event blog?
